
Coriolano, i Volsci e i Romani
Venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 9.30 e per l’intera giornata, la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, ospiterà la 1^ Giornata di Studi Internazionale del Museo Archeologico “O. Nardini”, evento che si propone come il primo di una serie di incontri dedicati all’approfondimento e alla valorizzazione della storia del territorio.
Il tema scelto per questa prima edizione, “Coriolano, i Volsci e i Romani”, rappresenta un argomento di particolare rilevanza per la città di Velletri e per l’intero territorio dei Castelli Romani, ponendo l’accento su alcuni dei protagonisti storici che ne hanno segnato le vicende.
Al convegno parteciperanno illustri studiosi e ricercatori del settore, tra cui Filippo Coarelli, Luigi Capogrossi Colognesi, Emanuele Di Fazio, Giuseppina Ghini, Francesca Diosono, Marco Nocca, Elena Foddai e molti altri esperti, i quali offriranno un contributo scientifico di alto livello attraverso le loro relazioni e discussioni.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per studiosi, appassionati e cittadini interessati a conoscere più da vicino la storia e l’archeologia del territorio.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
L’iniziativa è aperta alla partecipazione delle scuole, come opportunità per coinvolgere studenti e insegnanti.
Per l’occasione, i Musei Civici di Velletri saranno aperti con i seguenti orari: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Info e prenotazioni:
06 96158268 – museicivicivelletri@gmail.com
Scrivi un commento