
Dialogo per la pace
Domenica 6 aprile il Museo della civiltà contadina di Gavignano organizza “Dialogo per la pace”, una giornata per parlare di pace possibile e necessaria, in collaborazione con Emergency.
Ogni anno, nell’ambito del lavoro di promozione turistica, culturale, sociale e di conoscenza delle tradizioni che svolge sul territorio, il Museo dedica infatti momenti di riflessione su problemi che a livello mondiale minano la sicurezza, la libertà, la salute ed il benessere a cui ogni essere umano ha diritto.
Domenica mattina in programma l’inaugurazione della mostra fotografica “Tragici momenti” a cura di Roberto Pergameno, coordinatore Lazio Emergency. A seguire due momenti di approfondimento sulla guerra, di ieri e di oggi.
La pausa pranzo sarà l’occasione per favorire la conoscenza tra i popoli, con la degustazione solidale di piatti tipici del mondo a cura dell’Associazione Pro Loco Gavignano (offerta minima 15€).
Nel pomeriggio “C’era ‘n ber’ sole” lettura teatralizzata sulla storia di Settimia Spizzichino unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma, con introduzione storica della Prof.ssa Amalia Pefetti, presidente della sezione ANPI di Colleferro.
Il ricavato della giornata sarà devoluto ad Emergency, per sostenere i civili vittime della guerra.
Per info:
Tel. 3284929615
Mail: info@museogavignano.it
Scrivi un commento