Fiera della piccola editoria dei Beni Culturali
La seconda edizione della Fiera della piccola editoria dei Beni Culturali – Storia, archeologia, arte e restauro – organizzata dal Museo civico archeologico di Albano Laziale.
Programma di domenica 19 Settembre
Ore 10.30: apertura stands
Ore 11.00: Donne in viaggio
Paola Ciafardoni, Passaggio in oriente. Viaggiatrici, scrittrici, archeologhe e scienziate tra ‘800 e ‘900, Roma 2021, ed. Scienze e Lettere.
Presentazione / dibattito: Marco Di Branco (Sapienza – Università di Roma), Roberta Trombetta (Musei Civici di Abano Laziale)
Ore 12.00: Lazio repubblicano, laboratorio culturale e artistico
Lettura declamata di alcuni brani della Storia di Roma di Tito Livio
Francesco Cifarelli – Sandra Gatti – Domenico Palombi (a cura di), Oltre Roma medio-repubblicana. Il Lazio tra l’invasione dei Galli e la battaglia di Zama, Atti del Convegno, Roma 2019, ed. Quasar.
Presentazione / dibattito: Alessandro D’Alessio (Direttore Parco archeologico di Ostia antica), Massimiliano Valenti (Direttore Musei Civici di Albano – Professore Università degli Studi della Tuscia, Viterbo).
Ore 13.30 – 15.30: pausa pranzo
Ore 15.30: apertura stands
Ore 16.00: Il fascino degli Etruschi: problemi aperti e falsi misteri
Enrico Benelli, Etruschi, Milano 2021, ed. Idealibri.
Presentazione/dibattito: Simona Carosi (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Etruria Viterbo), Valentino Nizzo (Direttore Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia)
Ore 17.00: Citazioni di pietra
Filippo Canali De Rossi, Le iscrizioni degli antichi autori greci e latini, voll. 1-3, Roma 2021, ed. Scienze e Lettere.
Alfredo Mario Morelli, Le iscrizioni metriche del Latium adiectum, Tivoli 2020, ed. Tored.
Presentazione / dibattito: Leopoldo Gamberale (Sapienza – Università degli Studi di Roma), Luigi Miraglia (Direttore dell’Accademia Vivarium Novum).
A seguire:
Letture declamate di alcune iscrizioni metriche, a cura degli allievi della Accademia Vivarium Novum
Ore 18.00: Medioevo, forme artistiche e decorative: Albano, la Ciociaria
Francesco Gandolfo, Albano: medioevo e arte in una realtà suburbicaria (Archaeologica / Beni Culturali 7), Tivoli 2020, ed. Tored.
Walter Angelelli – Francesca Pomarici (a cura di), Tra Chiesa e Regno. Nuove ricerche sul basso medioevo nel frusinate, Tivoli 2021, ed. Tored.
Presentazione / dibattito: Vincenzo Fiocchi Nicolai (Pontificia Accademia di Archeologia), Francesco Gandolfo (già Università degli Studi di Roma – Tor Vergata).
Ore 19.30: chiusura stands e fine manifestazione.
Scarica la locandina della manifestazione
Scrivi un commento