
Specchi, specchi delle mie trame
Domenica 23 febbraio alla ore 17, il Museo Archeologico del Territorio Tolerense di Colleferro presenta la conferenza “Specchi, specchi delle mie trame. Da Vulci a Colleferro, la storia della scoperta e dell’identificazione di una rara coppia di specchi etruschi” dedicata a due magnifici specchi di bronzo provenienti dalla Collezione Torlonia.
Ad illustrare i preziosi reperti , il Prof. Nizzo, già direttore del Museo etrusco di Villa Giulia ora docente di Etruscologia all’università L’Orientale di Napoli, che aveva risposto all’appello lanciato dalla giornalista e storica dell’arte antica Annalisa Venditti attraverso la trasmissione Rai “Chi l’ha visto?”, a seguito di un sequestro da parte della Guardia di Finanza di numerosi reperti archeologici, tra i quali uno specchio di epoca ellenistica.
Il prof Nizzo è riuscito a fugare i dubbi sull’autenticità dello specchio (recuperato nel 2021 e ora in deposito presso il Museo Toleriense insieme agli oltre 7000 reperti sequestrati) e a ricostruirne la storia, riconducendolo al suo contesto originario: la necropoli vulcente di Mandrione di Cavalupo. Rinvenuto nel 1879 durante gli scavi promossi dal principe Alessandro Torlonia, era poi stato trasferito a Roma presso il Museo Torlonia alla Lungara dove erano conservate le collezioni di famiglia.
Parteciperanno all’appuntamento di Colleferro anche la giornalista Annalisa Venditti e Giancarlo Amati, Procuratore capo del tribunale di Velletri.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 069781169
Mail: museo@comune.colleferro.rm.it